PSICHE E DINTORNI
Svegliatevi! 22 maggio 1990 pag. 12
“NESSUNO vi inganni con parole vuote”. Questo consiglio fu dato quasi 2.000 anni fa ed è ancora più che mai valido. Oggi siamo bombardati da voci suadenti: dive del cinema che fanno la pubblicità a cosmetici, uomini politici che presentano i loro programmi, venditori che reclamizzano prodotti, ecclesiastici che espongono dottrine. Molto spesso queste voci suadenti si dimostrano ingannevoli, poco più che parole vuote. Eppure la gente in generale cade facilmente nell’inganno.
Spesso questo avviene perché non si distingue tra verità ed errore. Gli esperti di logica usano il termine “fallacia” per indicare qualsiasi allontanamento dal ragionamento logico. La fallacia è un sofisma, un argomento infondato o ingannevole, la cui conclusione non si basa su premesse o dichiarazioni precedenti. Tuttavia, è molto facile cadere in questi errori perché fanno leva sui sentimenti, non sulla ragione.
Un segreto per evitare l’inganno è quello di sapere come opera un sofisma."
FALLACIA DEI COSTI IRRECUPERABILI
LA POLITICA DELLA PAURA
PRINCIPI DELLA PERSUASIONE
MODELLO B.I.T.E.
WTS E JONESTOWN
MOTIVATED REASONING - PERCHÉ NON CAMBIAMO IDEA?
L'1% DEL CERVELLO: FALSO MITO
GROUPTHINK E LE DECISIONI FOLLI DEL CD
DISSONANZA E JW
Join us in making a real difference.